
Crostata con confettura di fichi neri e noci
Dolcissima crostata con confettura di fichi neri e noci, spolverizzata con zucchero a velo ed una grattugiata di buccia di arancia o limone per scaldare le fredde mattine d’inverno
Dolcissima crostata con confettura di fichi neri e noci, spolverizzata con zucchero a velo ed una grattugiata di buccia di arancia o limone per scaldare le fredde mattine d’inverno
Le origini di questo piatto risalgono all’antica Roma come sfoglia sottile ricavata da un impasto a base di farina di grano, che veniva cotto al forno…
La torta degli addobbi (detta più semplicemente torta di riso) è un tipico dolce che appartiene alla tradizione culinaria bolognese, ricetta depositata con atto notarile il 14 dicembre 2005 presso la Camera di Commercio di Bologna.
La conosciutissima piada romagnola, nata nel 1200 a.C.: con tutta probabilità furono gli Etruschi ad insegnare alle popolazioni italiane locali come cucinare i cereali.
La torta di mele (apple pie in inglese) è una torta il cui principale ingrediente di ripieno è la mela. Cotta in forno, perfetta per una colazione sostanziosa e molto dolce.
Ragù bolognese: ricetta originale depositata alla Camera di Commercio nell’ottobre del 1982 con la panna della cottura del latte!!